Piccole dritte:

 

In questo episodio ci sono quattro possibili illustrazioni da sbloccare, ma non potrete ottenerle tutte giocandolo una sola volta (ahimé). Ci sono delle restrizioni:

 

  • Innanzitutto, non potete ottenere l'illustrazione con Lysandre a meno che non sia il vostro ragazzo
  • Se scegliete il pigiama vi precludete le illustrazioni di Karla e Lysandre mentre se scegliete l'altra tenuta vi precludete quella con Rosalya
  • Dovete, ovviamente, fare le scelte giuste nei dialoghi

 

N.B. Per ottenere l'illustrazione con Lysandre dovrete fare attenzione anche alle vostre risposte con Rosalya (guardate la parte della soluzione coi suoi dialoghi per sapere cosa fare).

 

Combinazione dell'armadietto: 2211 (la data di nascita di Lysandre)

 

Per ottenere l'illustrazione con Karla:

 

A. (So che non sono tanto simpatica a Karla ma non posso lasciarla sola di fronte a queste tre) ----> illustrazione

B. (In ogni caso, mi rifiuto di immischiarmi; non sono dell'umore per affrontarle tutte e tre insieme, e soprattutto, per difendere una come Karla). ----> niente illustrazione


Nathaniel

1. (...)

A. Povero, spero che non sia stato troppo sgradevole…
B. A vedere la casa…

C. Vi siete riconciliati?

 

Quando dovete decidere se farlo salire in casa:

2. (...)

A. (Ho davvero paura che mia madre possa tornare all'improvviso. Allora meglio prendere solo la bottiglia d'acqua e andare via.)

B. (Per essere sicura, faccio una telefonata a mia zia per sapere se mia madre è lì. Sperando che non sembri sospetta...)

C. (Stavolta la fortuna è dalla mia parte.) ----> con una scena imperdibile a seguire


Castiel

1. (...)

A. Perchè non sei venuto con Demon?

B. E per caso, va un po' meglio coi tuoi genitori?

C. A proposito, non ricordo dove abiti esattamente...è lontano da qui?

 

Quando dovete decidere se farlo entrare in casa o no:

2. (...)

A. (Ho davvero paura che mia madre possa tornare all'improvviso. Allora meglio prendere solo la bottiglia d'acqua e andare via.)

B. (Per essere sicura, faccio una telefonata a mia zia per sapere se mia madre è lì. Sperando che non sembri sospetta...)

C. (Stavolta la fortuna è dalla mia parte.) ----> con una scena imperdibile a seguire

 

3. Il vantaggio, se restiamo insieme, è che a casa mia saremo tranquilli...

A. "Se restiamo insieme"...

B. Fino a quando i tuoi non arriveranno all'improvviso...

C. Non pensavo fossi il tipo a cui piace stare tranquillo a casa propria.

 

4. Mi fai ridere, e come faccio io a saperlo?

A. Perché sei il suo migliore amico!

B. Perché sei molto meno distratto di lui.

C. Perché non soffri di amnesie!


Lysandre

Se Lysandre è il vostro ragazzo:

1a. Ciao...

A. Come stai? Mi sono preoccupata un sacco, sai?

B. Per caso, oggi ti ricordi chi sono?

C. Vengo a dare il cambio a Rosa!

 

2a. Ho ragione?

A. Hai ragione...

B. Non capisco proprio perché dici questo...

C. Non c'è niente di speciale da sapere...

 

1b. Ero un po' preoccupato.

A. Forse non sei ancora pronto.

B. Vuoi che ti lasci solo?

C. Non avere paura, non sei solo!


Armin

1a. (...)

A. Non ti disturba troppo fare una passeggiata all'aperto?

B. Allora, prosegui coi tuoi sforzi letterari?

C. Hai fatto qualcosa di speciale ieri sera, dopo il tuo shopping?

 

Quando dovete decidere se farlo salire in casa:

2a. (...)

A. (Ho davvero paura che mia madre possa tornare all'improvviso. Allora meglio prendere solo la bottiglia d'acqua e andare via.)

B. (Per essere sicura, faccio una telefonata a mia zia per sapere se mia madre è lì. Sperando che non sembri sospetta...)

C. (Stavolta la fortuna è dalla mia parte.) ----> con una scena imperdibile a seguire

 

1b. Sono riuscito a seminarlo per scegliere in pace.

A. Hai fatto bene! Ti sta benissimo quello che hai scelto!

B. Se posso permettermi, mi piaceva di più lo stile di prima...

 

2. (...)

A. Che cosa fai?

B. Che cosa nascondi?

C. Oh, scusa, ti disturbo forse?


Kentin

1a. Se fossi andato alla scuola militare per niente, sarei stato veramente male.

A. Ti pensavo contento di esserci stato...

B. Non sei andata lì per niente. Guarda come ti ha fatto crescere!

C. In effetti non mi hai mai raccontato di com'è stato lì...

 

Quando dovete decidere se farlo salire in casa:

2a. (...)

A. (Ho davvero paura che mia madre possa tornare all'improvviso. Allora meglio prendere solo la bottiglia d'acqua e andare via.)

B. (Per essere sicura, faccio una telefonata a mia zia per sapere se mia madre è lì. Sperando che non sembri sospetta...)

C. (Stavolta la fortuna è dalla mia parte.) ----> con una scena imperdibile a seguire

 

1b. Più il tempo passa e più mi innervosisce! Non sopporto il suo modo di sentirsi sempre superiore a me!

A. Ma perché mi gridi in faccia? Cosa c'entro io? (positiva se L'o'M alto)

B. Calmati, non so neanche di cosa tu stia parlando...

C. Ma che cosa ti ha fatto esattamente per metterti in questo stato?


Iris

1. (...)

A. Sei davvero gentile, Iris. Sono sicura che a Lysandro farà piacere vederti.

B. Che cos'è che ti spinge ad essere così gentile con tutti?

C. (Non dire altro)


Priya

1. Scusa, non volevo rattristarti ancora di più...

A. Non devi scusarti, non si può parlare sempre e solo di cose allegre.

B. Diciamo che la cosa non mi riconforta.

C. È un'occasione per conoscerti meglio.

 

2. Ma non sono riuscita a fare l'esercizio del cerchio cromatico. Quando si tratta di tenere un pennello in mano o una matita, non ci posso fare niente, ho un blocco...

A. E se ti facessi aiutare da Violette? ---> ( illustrazione disegno )

B. Ma non si può eccellere in tutte le materie.

C. Sono sicura che se ti ci metti, farai degli incredibili progressi! ---> ( illustrazione disegno)

 

3. (...)

A. ...niente male.

B. ...sorprendente.

C. ...davvero brutto.

 

4. Spero che tu abbia avuto il tempo per appendere il mio capolavoro nel tuo salotto!

A. Ma certo! I miei genitori hanno molto apprezzato!

B. Ahah! No, l'ho appeso al mio armadietto

C. Eh no, mi spiace, non è bello a questo punto


Karla

1. Con tutte queste storie di colori è come se certi quadri fossero delle poesie.

A. Ciò che dici non ha senso

B. È molto bello quello che dici

C. (L'ho guardata, sorpresa)


Delanay

1. Visto che c'era al momento dell'incidente, mi sono detta che forse ne sapeva qualcosa di più...

A. Effettivamente, sono andata a trovarlo...

B. Mi sono trovata al momento dell'incidente per puro caso. Come lei, immagino. ---> ma ha una reazione che fa pensare...


Ambra

1. Tu cos'hai da guardare?

A. Niente...(ho preferito non darle retta)

B. E a te cosa importa?

C. Tu sei un vero personaggio da circo.


Melody

1. Ma se è vero quello che dice Ambra, cioè che è giovanissimo, allora forse si vergognava...

A. Non è che per caso sei un po' gelosa? ---> e vi assicuro che ne vale la pena anche solo per vedere la sua faccia da cretina

sputasentenze e farle il thug life immenso

B. O forse voleva tenerlo per sé...a volte ci sono cose che non si vogliono dire neanche agli amici più stretti!

C. Non ne ho idea.


Rosalya

Se Lysandre è il vostro ragazzo:

1a. Vuoi che resti? Capirei se non volessi restare qui da sola...

A. No, vai pure ( l'ho detto con tono deciso)

B. Se vuoi...

 

2a. (...)

A. (Ignorarla)

B. (Guardarla negli occhi)

 

1b. Mi rifiuto di credere che sia così strano come dicono Ambra e Charlotte.

A. Diciamo che è vero che è più piccolo di noi e che ha un look originale.

B. Sembra simpatico. E comunque, non avevo mai visto Karla così dolce con qualcuno. ---> illustrazione con Rosalya &

illustrazione Lysandre

C. Non è affatto il mio tipo, ma sai come si dice, a ognuno il suo...

 

2. (...)

A. Forse dovremmo dormire adesso, si è fatto più tardi e domani c'è scuola.

B. Sembri stanca, vuoi che ti faccia un caffé?

C. La vita amorosa di Ambra ti annoia tanto? -----> illustrazione Rosalya


Scrivi commento

Commenti: 2
  • #1

    eellenoir:3 (venerdì, 14 ottobre 2016)

    ciao! ma per gli altri ragazzi? che bisogna dire quando devono entrare in casa?? D:

  • #2

    Peppermint (sabato, 15 ottobre 2016 13:08)

    Controllando un po' in giro e ripetendo l'episodio abbiamo visto che il dialogo è sempre lo stesso che con Castiel e che conviene rispondere con la C, ovvero "Stavolta la fortuna è della mia parte!"