Per ottenere l'illustrazione:

 

Vi basta scegliere di recuperare l'articolo dalla classe e avrete automaticamente l'illustrazione col ragazzo col quale avete il L'o'M più alto.


A) Tentare di recuperare l’articolo. (Illustrazione)
B) Lasciar perdere.


Nathaniel

1. Ammetto di non essere troppo convinto dei metodi della Delanay...
A) Hai paura di doverti sedere con qualcuno che non ti piace?
B) Pensi che non sia una brava insegnante?
C) Ho un po’ paura di lei...

2. (...)
A) E come sta Biancaneve?
B) Con chi ti piacerebbe fare coppia in laboratorio? (il dialogo continua)
C) (Non aggiungere niente)

3. (Se avete risposto B alla 2) Non lo so, non ci ho ancora pensato...
A) A me piacerebbe tanto essere in binomio con te. 
B) Mi vergognerei ad essere in coppia con te.
C) Ti vedrei bene in coppia con Armin! (negativa se  L'o'M alto)

4. Informazioni su cosa?
A) Alexy non abbiamo tempo dobbiamo andare! Rosalya e Armin ci aspettano.
B) Sul nuovo evento della scuola.

5. In ogni caso non ne so niente.

A) Dimmi un po', non sei al corrente di molte cose al momento.

B) Non è grave, continueremo la nostra inchiesta.
C) Meglio. Almeno non sei nei guai se scopriamo qualcosa.

 

Se andate al tavolo di Nathaniel:

6. (...)

A) Ma cosa vorresti fare? Siamo lasciati a noi stessi, è difficile non andare a vuoto.

B) Sono contenta di vedere che prendi sempre il tuo ruolo a cuore. Prova che non sei cambiato poi così tanto...

 

7. Non dirlo nemmeno. Oso sperare che la Delenay non Faccia ricadere tutta la responsabilità a me e Melody...

A) Non è colpa votra! Lei doveva esserci...

B) Temo di sì...non aveva l'aria contenta quando vi ha domandato di controllare la classe.

C) Non hai che dirle che non potevate fare altro.


8. Forse. Ma l’insegnante non capisce come questo sia potuto accadere. Il loro lavoro era così confusionario...
A) Come lo sai?
B) Li guardavo mentre lavoravano. Non mi sorprende.
C) Non sarebbe successo se la prof fosse stata in classe con noi.


Castiel

1. Un po', sì. La prof. è all'antica, a breve ci chiederà di metterci in fila per due e di tenerci la mano per entrare in classe.
A) Sembra che ti faccia paura la cosa!
B) Ahah, ma che idea divertente! (positiva se L'o'M alto / negativa se L'o'M basso)
C) Adesso ti immagino mentre tieni per mano Nath... che carini!

2. Perché non lo chiedi alla prof. nuova di zecca? Sono sicuro che ti risponderà con immenso piacere e gentilezza!
A) Va bene, ma mi accompagni, Castiel! (negativa con Lysandre)
B) Va bene ma Lysandro mi accompagna! (positiva con Lysandre)
C) Ehm, preferisco lasciar perdere. (neutra per entrambi)

 

3. È bizzarro, ma quando vi vedo così insieme penso che non stiate organizzando niente di buono.

A) Pensa ciò che vuoi. Vieni, Iris, ce ne andiamo.

B) Assolutamente no.

C) Non te ne preoccupare.

 

Se andate al tavolo di Castiel:
4. Hai un problema con questo?
A) Castiel stai esagerando! (positiva con Castiel se L'o'M alto, positiva con Kentin)
B) Kentin non insistere... (negativa con Kentin)
C) Tutti abbiamo dei problemi con questo.


Lysandre

1. È abbastanza severa...
A) Ti è piaciuto il test?
B) Questo è probabilmente un eufemismo!

2a. (Se avete risposto A alla 1) Penso sia stato un po’ esagerato costringerci a farlo il primo giorno. Mi ha scombussolato l’equilibrio.
A) All’inizio è stato stressante ma poi era divertente!
B) Oh sono sicura che sia andato bene.
C) Sono sicura di aver fallito...

2b. (Se avete risposto B alla 1) Non è che io sia contro l'autorità, ma questa volta sembrava un pò aggressiva
A) Io la odio già
B) Penso che il suo sistema... immagina se stessi in coppia con Ambra
C) Il guaio è che non ho capito niente della sua lezione

3. (...)
A) Spero davvero di essere seduta vicino a te! Mi darebbe sicurezza!
B) Spero di avere il tempo di finire l’articolo per Peggy prima della lezione, sennò sarà troppo tardi!
C) Spero non saremo seduti vicini, perché il nostro banco somiglierebbe ad un campo di battaglia.

 

Se andate al tavolo di Lysandre:
4. (...)
A) Sto sognando o hai.... come un violino?
B) Quindi, i tempi sono duri?
C) Lo sai, sei davvero un ragazzo unico.


Armin

1. *Mormora*
A) Cosa c’è? Sei preoccupato?
B) Cosa c’è? Hai fallito il test?
C) Cosa c’è? Hai paura di scoprire il tuo partner?

2. (...)
A) La mia teoria è che non sai dove posso trovare il grembiule per la lezione vero?
B) Sai fare altro che giocare alla console? (positiva se L'o'M alto)
C) (Non chiedere niente).

3. Andiamo sarà divertente!
A) D’accordo ma preferisco spiare gli studenti. (fate squadra con Rosa e Iris)
B) D’accordo ma preferisco spiare gli insegnanti. (fate squadra con Armin e Alexy)

 

4. (...)
A. (Rimanere pietrificata). (consigliabile se L'o'M alto con Armin)
B. (Agire).

 

Se andate al tavolo di Armin:

5. (...)

A) Non ha l'aria di andare bene il vostro lavoro...

B) Che atmosfera...

C) Non so come tu faccia a sopportarla.


Kentin

1. Questo test è l’ultima cosa che mi aspettavo.
A) Cosa hai risposto alla prima domanda?
B) Cosa hai scelto come caratteristica che più ti si addice?

 

2a. (Se avete risposto A alla 1) L'argento...

A) Dimmi un po', la chimica non ha l'aria di essere la tua materia, eh?

B) Vedo che siamo un po' sicuri di noi.

C) Sì, credo che sia questo.


2b. (Se avete risposto B alla 1) Dolcezza...
A) (Sorriso).
B) (Smorfia).
C) (Risata).

3. Alexy è troppo impegnato a inventare storie dell’orrore per accorgersi di cosa succede intorno a lui...
A) Non è il suo stile. (neutra se L'o'M alto, negativa se L'o'M basso / positiva per Alexy)
B) Conosco le storie orribili di cui state parlando?
C) Non mi interessano le vostre storie. Voglio solo sapere dove trovo quei maledetti abiti per la lezione! (con entrambi)

 

4a. (Se L'o'M alto) S-se vuoi...

A) Con piacere!

B) No, mi spiace, devo rientrare a casa.


4b. Oh ciao Dolcetta.
A) Sei venuto a bere... da solo?
B) Posso unirmi a te?
C) È una buona idea venire qui dopo la scuola. Chissà perché non ci ho mai pensato.

5. Come va?
A) È stata una giornata faticosa. Correre avanti e indietro per scrivere un articolo. (positiva se L'o'M alto, negativa se L'o'M basso)
B) È stata una giornata lunga. Ho cercato tutto il giorno il posto dove si compravano i camici...
C) È stata una bella giornata. Ma ora anche più bella perché sono con te.

6. Sì, non me ne sono pentito. Un cane in casa ha i suoi vantaggi. L’atmosfera è molto più felice.
A) Devi avere un bel casino adesso.
B) Così va tutto bene...
C) Ci credo! Siete fortunati!


Alexy

1. Non dovresti andare da sola. Almeno servono due persone. In questo modo i prof sono doppiamente distratti!
A) Hai ragione, vieni con me.
B) Hai ragione andrò con Iris.


Iris

1. E tu Dolcetta? Che ne pensi?

A) Non vedo l’ora di iniziare a fare degli esperimenti! Sarà divertente.
B) Non mi piacciono le domande personali.
C) Sono sorpresa del comportamento dell’insegnante. Pensavo fosse più rilassata.
D) Spero di sedere vicino a qualcuno che mi piace.

 

2. Sto sognando o...ho appena visto Nathaniel evitare dei guai a Castiel?

A) Non so, mi stupisce quanto meno. E poi non abbiamo tutti gli elementi per capire.

B) Forse si sente riconoscente dopo che Castiel l'ha aiutato a farsi emancipare...


Rosalya

1. Questo test è una sciocchezza! Assolutamente illogico!
A) Sono completamente d'accordo. Non ho capito niente...
B) Sicuramente aveva un senso, ma non ho ancora capito quale.
C) Sicuramente ce l'ha!

 

2. Pfff...non serve a niente continuare a fare queste stupidaggini. Non abbiamo che aspettare che la prof ritorni...

A) Sei sicura? Penso che dovremmo almeno provare...

B) È frustrante lavorare con te...si direbbe che non te ne importa niente.

C) Sì, e poi tutti parlano a destra e a manca, non fa venire certo voglia di lavorare.


Peggy

1. Di informazioni ne sono piena, non è questo il problema.

A) Qual è allora?

B) Se hai bisogno di parlarne sono qua, lo sai.

C) Abbiamo tutti dei problemi, ma non per questo ci veniamo a deprimere nel sotterraneo!


Melody

1. E non lo scordare! Dubito che Madame Delanay ti faccia entrare in classe, altrimenti. Non ha l'aria di scherzare su questo.

A) Non ha l'aria di scherzare su niente.

B) Non ti preoccupare, ci penserò! Grazie per le informazioni!

 

2. Ho voglia di cominciare gli esperimenti! Sono davvero interessanti!

A) Sì, è ciò che penso anch'io, anche se ho un po' di paura...

B) Io no. Non mi fa proprio impazzire questo corso.

C) Non c'è bisogno di fare la ruffiana con me, eh, non sono un prof.

 

3. Peccato, non credevo che ci saremmo bloccati...è più difficile di quanto pensassi...

A) Be', ti credevo più brava di così.

B) Abbiamo bisogno di una pausa. Gli altri se ne approfittano, non vedo perché non dovremmo farlo anche noi...

C) Ascolta, non vale la pena scervellarsi per questo. Aspettiamo la prof., lei ci aiuterà.


Kim

1. Sì, ma non me ne preoccuperei. La riguarda se non vuole più fare la comare.

A) Eppure...non è peggio lasciarla nel suo brodo dopo tutto quello che ha fatto?

B) Spero solo che si riprenderà, è quanto meno triste vederla così.

 

2. Mi ha fatta deprimere, questa cosa...

A) È anche che non ti sforzi...

B) Sì, anche a me. E se facessimo una pausa? Tutti discutono, in ogni caso.

C) Ho l'impressione che cominciamo male...ho paura del risultato...


Karla

1. Sono portata per la chimica, io.

A) Tutto bene le caviglie?

B) Sì, e io sono campionessa di Aqua Poney.


Test attitudinale:

Cosa vuol dire il simbolo "Ag" nella tavola periodica?
- Argo.
- Argento. (Corretta)
- Seaborg.

Chi ha inventato il becco Bunsen?
- Peter Desaga.
- Robert Wilhelm Bunsen. (Corretta)
- Michael Faraday.

Che cos'è uno ione?
- È un atomo o gruppo di atomi legati da legami chimici, che ha insufficienza o eccesso di elettroni in relazione ai protoni. (Corretta)
- È la durata della particella elementare che è uno degli elementi dell'atomo.
- Questa mancanza di esperienza chimica.

Gli elettroni all'interno della struttura di Lewis vengono solitamente indicati con...
- ... delle X.
- ... delle Y.
- ... dei puntini. (Corretta)

Cos'è la "chimica"?
- Si tratta di una scienza naturale che studia gli organismi viventi.
- Questo studio, che è di interesse sono i metodi di analisi dei dati che descrivono il fenomeno, tra cui la massa.
- E' la scienza che studia la natura e le proprietà delle sostanze, e in particolare i cambiamenti in atto tra di loro. (Corretta)

Quale di queste caratteristiche è meglio?
- Senso dell'umorismo.
- Delicatezza.
- Serietà. (Rosalya)

Fino a che punto vuoi votare la vostra motivazione a questo argomento?
- Meno del 50%.
- 50%.
- Più del 50%. (Rosalya)

I vostri colori preferiti sono:
- Colori caldi. (Rosalya)
- Colori neutri.
- Colori freddi.

Cosa ti aspetti dai tuoi amici?
- Che mi facciano ridere.
- Che siano un modello da seguire.
- Che siano sulla stessa lunghezza d'onda, come me. (Rosalya)

 

P.s. è tutto piuttosto indicativo. Probabilmente finirete con Rosa a prescindere dalle vostre risposte.


Scrivi commento

Commenti: 0